Salta al contenuto principale

Avviso Pubblico potenziamento del servizio

Presentazione di preventivi finalizzati al potenziamento del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Data :

6 novembre 2025

Avviso Pubblico potenziamento del servizio
Municipium

Descrizione


AVVISO PUBBLICO

Presentazione di preventivi finalizzati al potenziamento del servizio di ASSISTENZA ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO.
Si Avvisano gli operatori economici interessati che il Comune di Vico del Gargano (Stazione Appaltante) intende espletare un'indagine di mercato aperta finalizzata all'individuazione dell'impresa che offrirà il preventivo, con un prezzo più basso, per l'affidamento, ai sensi dell'art. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., per incrementare il Servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
I soggetti interessati devono far pervenire la propria proposta a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale del Comune di Vico del Gargano e fino al termine massimo delle ore 14.00 del giorno 21/11/2025, redatta come da fac-simile allegato al presente avviso, sottoscritto digitalmente o in forma autografa dal legale rappresentante, unitamente a copia del documento di identità valido del dichiarante, tramite posta elettronica certificata (pec: vicodelgargano@postecert.it).
L’oggetto del messaggio dovrà riportare la dicitura: "Presentazione di preventivi finalizzati al potenziamento del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado”.
Il presente Avviso è finalizzato a favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici.


DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DA AFFIDARE, MODALITA’ DI PRESTAZIONE
Oggetto del presente avviso è la fornitura di personale professionale di Assistenti alla comunicazione e all’ autonomia per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
L'obiettivo è promuovere l'inclusione scolastica e supportare gli alunni con disabilità nel superare gli ostacoli cognitivi, emotivi e comunicativi.
Si precisa che il preventivo di spesa, da parte degli operatori economici, dovrà essere sottoscritto dal legale rappresentante della ditta, e contenere l'importo orario per singola figura professionale (escluso Iva se dovuta), espresso in Euro (in cifre e/o lettere) e la dichiarazione di accettazione l’incarico già a partire, presumibilmente dal 1° dicembre 2025.
Ricevute le istanze il RUP, procederà alla valutazione dei preventivi, individuando quello con il prezzo più basso. Sulla scorta delle somme disponibili, e individuato il preventivo più vantaggioso, il RUP procederà a mezzo PEC a comunicare all'O.E. l’affidamento del servizio, oltre ad altre eventuali documentazioni necessarie per le verifiche di rito.
L’affidamento avverrà, mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 36/2023, mediante l'utilizzo della piattaforma M.E.P.A. (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione).


SOGGETTI ABILITATI A PRESENTARE PREVENTIVI
Saranno ammessi a partecipare alla procedura gli operatori economici di cui all'art. 65 del D.Lgs. N° 36/2023, attivi sul Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (MEPA), per specifica attività (https://www.acquistinretepa.it) relativa alla categoria MEPA attinenti al Servizio in questione, in possesso e seguenti requisiti:
▪ requisiti di ordine generale e altre cause di esclusione:
I concorrenti devono essere in possesso, a pena di esclusione, dei requisiti di ordine generale previsti dal Codice nonché degli ulteriori requisiti indicati nel presente articolo.
La sussistenza delle cause automatiche di esclusione di cui all’articolo 94 del codice comporta l’esclusione dell’operatore economico mentre la sussistenza delle cause di esclusione non automatica di cui all’articolo 95 del codice, deve essere accertata previo contraddittorio con l’operatore economico.
Sono esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’articolo 53, comma 16-ter, del decreto legislativo del 2001 N° 165 a soggetti che hanno esercitato, in qualità di dipendenti, poteri autoritativi o negoziali presso l’amministrazione affidante negli ultimi tre anni.
▪ requisiti di ordine speciale e mezzi di prova:
I concorrenti devono possedere, a pena di esclusione, i requisiti previsti nei commi seguenti:
➢ REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE
▪ Iscrizione alla Camera di Commercio per categorie merceologiche coerenti con l’oggetto della fornitura. L'operatore dovrà dichiarare di essere iscritto nel Registro delle Imprese presso la competente Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.), o all'apposito registro, se cooperativa, per attività in un settore riconducibile all'attività oggetto dell'affidamento.
Per le imprese aventi sede legale in altro Stato membro dell'Unione Europea il requisito è attestato dall'iscrizione in analogo registro professionale o commerciale dello Stato di appartenenza, di cui all’allegato II.11 del Codice;
▪ iscrizione al MEPA per la categoria merceologia attinenti al Servizio in questione;
FORMA E CONTENUTO DELLA PROPOSTA E DICHIARAZIONI IN MERITO AL POSSESSO DEI REQUISITI
La dichiarazione sostitutiva (allegato modello “A”), redatta in lingua italiana, deve essere debitamente sottoscritta dall’interessato e trasmessa, come indicato al successivo punto 5.
La dichiarazione deve essere corredata, pena l’esclusione, da copia fotostatica del documento di identità, in corso di validità, del soggetto dichiarante.
Essa dovrà contenere i seguenti elementi essenziali:
• i dati del richiedente;
• i dati della procedura a cui si riferisce la richiesta;
• le dichiarazioni da attestare mediante dichiarazione sostitutiva in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 relative a: 

o i requisiti generali;
o l’elezione di domicilio con l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica semplice e certificata pec ove ricevere le comunicazioni inerenti la presente procedura compresa la richiesta ufficiale di preventivo;
• ogni altra informazione contenuta nel modello “A” allegato alla presente.

TERMINI, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DEL PREVENTIVO E AFFIDAMENTO

I preventivi di cui al precedente punto 4 (modello “A”), pena l’esclusione, dovranno pervenire entro le ore 14.00 del 21/11/2025 a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo vicodelgargano@postecert.it L’oggetto del messaggio dovrà riportare la dicitura: "Presentazione di preventivi finalizzati al potenziamento del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado”.
Il recapito della richiesta rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo la stessa non giunga a destinazione in tempo utile.
Della documentazione pervenuta nei termini, sarà verificata la regolarità formale. In mancanza, si provvederà ad escludere i candidati dalla selezione.

La procedura di gara è suddivisa in due fasi:
FASE 1: Pubblicazione del presente avviso all'Albo Pretorio on line del Comune di Vico del Gargano e presentazione dei preventivi. I preventivi, redatti sul modulo predisposto dall'ufficio scrivente, dovranno essere inviati entro e non oltre al termine massimo delle ore 14 del giorno 21/11/2025 con le modalità indicate nella parte iniziale del presente avviso. Non saranno prese in considerazione le proposte incomplete e/o presentate con differenti modalità e/o presentate oltre il termine stabilito. Le richieste di informazioni e/o chiarimenti devono essere indirizzate al Responsabile del Servizio e inviate esclusivamente a mezzo pec, all'indirizzo di pec istituzionale: vicodelgargano@postecert.it.
FASE 2: Affidamento ai sensi dell’art. 50, comma 1 b) del D. Lgs. 36/2023 sul Mepa (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione). I concorrenti che avranno inviato la propria proposta, hanno dichiarato il possesso dei requisiti richiesti e l’accreditamento, alla data di invito, al Mepa attinenti al servizio in questione. Il rischio per la mancata iscrizione rimane a esclusivo carico dell'operatore e l’Amministrazione Comunale non risponde in alcun modo dell’eventuale impossibilità di affidare l’incarico.
L’affidamento sarà formalizzato mediante la stipula del contratto, che avverrà mediante il M.E.P.A.; la Stazione Appaltante subordinerà, comunque, la stipula del contratto all'acquisizione del DURC che attesti la regolarità contributiva dell'operatore e alla verifica del possesso degli altri requisiti dichiarati.


ULTERIORI INFORMAZIONI
La ricezione dei preventivi non comporta alcun obbligo o impegno dell’Ente nei confronti dei soggetti interessati, né determina l’insorgenza di alcun titolo, diritto o interesse giuridicamente rilevante a pretendere la prosecuzione della procedura.
Di conseguenza, è da escludere qualsivoglia rilevanza precontrattuale e contrattuale del presente avviso non essendo questo Ente vincolato in alcun modo all’affidamento del servizio.
L’Ente si riserva espressamente la facoltà di recedere o di sospendere o modificare i termini e le condizioni della procedura in ogni momento, senza preavviso e senza motivazione, qualunque sia il grado di avanzamento della stessa e senza che ciò possa far sorgere in capo ai soggetti partecipanti diritti a risarcimento o indennizzi, salvo, a richiesta la restituzione della documentazione già presentata.
Informazioni sulla presente procedura possono essere richieste al Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Maria Pia del Conte - Telefono: 0884998335/344 – PEC: vicodelgargano@postecert.it .
Si allega al presente avviso per farne parte integrante e sostanziale: Allegato “A” - dichiarazione sostitutiva.


Il presente Avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Vico del Gargano.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679, i dati forniti saranno raccolti presso il Comune di Vico del Gargano unicamente per le finalità di gestione del presente procedimento e della successiva procedura di affidamento.

Vico del Gargano, lì 06/11/2025

Il Responsabile del Procedimento      Il Responsabile del Settore ad Interim il Segretario Generale

Dott.ssa Maria Pia del Conte                    Dott.ssa Daniela Maria Pia Dattoli                                                   

                                                                                                                 
                                                                                           

 

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot