Salta al contenuto principale

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

6 ottobre 2025 - inizio indagine areale

Data :

4 ottobre 2025

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Municipium

Descrizione

È partita la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che ogni anno l’Istituto Nazionale di Statistica realizza coinvolgendo un campione di popolazione in tutta Italia. 

Grazie al Censimento saranno raccolte informazioni sulle principali caratteristiche socio-demografiche della popolazione, utili per sostenere la ripresa e costruire il futuro del Paese in cui viviamo. L’Istat chiede la collaborazione di tutti. Partecipare è un’opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione, ma anche un obbligo di legge. 

Il "censimento areale" (o rilevazione areale) è una delle componenti del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni italiano, avviato dall'Istat ogni anno su un campione di comuni e famiglie selezionati. In questa fase, i rilevatori comunali verificano gli indirizzi campionati e poi procedono alla rilevazione "porta a porta", chiedendo direttamente ai residenti di compilare un questionario sulla dimora. Lo scopo della rilevazione areale è fornire dati sulla popolazione di ogni comune, integrando le informazioni con quelle provenienti da altre fonti statistiche e amministrative 

Le vie interessate alla rilevazione areale sono:

Vico del Gargano - Via Don Luigi Sturzo,Vicolo Francesco Apruzzese, Via Galeazzo Caracciolo, Via Gennaro Scaramuzzo, Piazza Giorgio Almirante, Via Giovanni Falcone, Via Giovanni Gentile, Via Istria e Dalmazia, Piazza Martiri delle Foibe, Vicolo Michele del Conte, Via Paolo Borsellino, Via Papa Giovanni XXIII (numeri pari), Via Pasquale Damiani, Via Roma (parziale), Via Sueripolo, Vicolo Tommaso Biscotti, Via Vittorio Bachelet, 

San Menaio - Via del Carbonaio, Via delle mimose, Via delle ginestre, Via Lungomare San Menaio (parziale), Via Passarella (parziale), Via Pineta Marzini (numeri pari), Via Valazzo

Per informazioni:

· Contattare il Numero gratuito Istat 1510 attivo dal 29 settembre al 23 dicembre dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 21 

· Inviare una e-mail all’indirizzo: censimento.areale@istat.it 

· Consultare il sito web: www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni 

· Accedere al form disponibile all’indirizzo: https://contact.istat.it 

· Ufficio anagrafe Comune di Vico del Gargano 0884.998325 / 0884.998326

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2025, 09:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot